Descrizione
Iniziamo da alcuni particolari molto evidenti e molto impattanti, le ante dei pensili e delle colonne sono in vetro temprato, mentre le basi sono in gres. Scelta molto accattivante e scaltra perché vetro e gres possono essere declinati in molti stili, ovviamente ad esempio un taglio moderno, ma anche iper minimalista oppure classico, si può passare da un polo a quello opposto. Le ante sono spesse 2 cm, compreso il telaio, il pannello in gres da 6mm ed il telaio in alluminio leggero di 1.4 cm, da qui i 2 cm di spessore, quindi ante robuste e leggere, dato non da poco, specialmente quando la cucina la si vive parecchio. I materiali della linea Ak04 sono tutti interessanti, infatti è possibile utilizzare il legno, caldo e bellissimo legno,
che può dare connotazioni rustiche, retrò volendo, sia in massello che in mdf con lastra sottile di legno vero.
Myl Idea, attenta alle fluttuazioni delle mode e soprattutto alle continue evoluzioni dello stile, espone una composizione Arrital Ak04, nella modulazione bianco/grigio ed un piano a sbalzo il legno provvista di supporto. Una cucina moderna, ma calda, accogliente, il piano in legno ingentilisce i colori tenui delle superfici e riscalda l’ambiente. Il suo taglio, molto geometrico richiama il formalismo minimal, caratterista che la rende adattabili a case ricercate esteticamente, ma anche meno pretenziose, ma che raccontano di più chi la vive.
Infatti la penisola, che interrompe la linearità della cucina, è un elemento che si presta alla condivisione, di solito le penisole sono installate e richieste laddove si sa che l’ambiente sarà usato, vissuto ed in questo caso divide la cucina in due e forma un angolo la base del lavello, 120 cm di sezione con un’anta di 60 cm per consentire l’uso dei vani sottostanti ed una parte fissa su cui poggia la penisola in legno. Ai lati abbiamo le colonne forno, frigo ed i pensili e basi. Una composizione molto interessante, sia per il taglio estetico che per l’indubbia praticità. Non per altro è una composizione Arrital.
Una caratteristica interessante da diversi punti di vista, sia estetici che pratici è la profondità della cucina, che è pari a 70 cm (normalmente è 60 cm). Una cucina così profonda oltre ad essere indubbiamente più bella è soprattutto più performante, infatti i suoi vani, siano basi o pensili, avranno maggiore capacità. Ed anche il piano di lavoro sarà più profondo. Quando una cucina deve essere bella, pratica e funzionale, l’Ak04 non ha paragoni, una cucina che strizza l’occhio a quelle prfessionali, ma con il cuore di Arrital.
Dato che tutto nella Ak04 è stato studiato, scelto e posizionato con forme e colori che seguissero una volontà ben precisa, potevano essere escluse gole e zoccolo? Ovviamente no. Le ante si aprono con gola grigia e profilo step integrato nel telaio, lo zoccolo, grigio anch’esso, il cosiddetto “zoccolo basso” è da 8 centimetri. Gola e zoccolo hanno lo stesso colore delle basi e del top, una uniformità che rende la cucina armonica ed esaltano il piano in legno.
Ora diamo un po’ di numeri, a sinistra abbiamo 2 basi da 60 cm e una da 120 cm, in queste basi possono essere installati ripiani, elettrodomestici e meccanismi di estrazione, quest’ultimo molto utile specialmente nel modulo da 120 cm poichè sopra poggia il piano in legno e metà è fissa senza anta. La discrezionalità di come predisporre le basi ovviamente è dettata dalla sensibilità di chi la cucina la vivrà e dalle sue esigneze, la caratterstica più importanete delle cucine Arrital è che sono adattabili in modo stupefacente.
Sulla bellissima e funionale penisola è installato un piano cottura AEG in vetro temperato bianco con 4 fuochi in coppia al lavello anch’esso bianco dell’ELLECI. Il miscelatore è in acciaio inox della ZANETTI CHINI. Per installare quest’ultimo è stato
necessario effettuare un foro sul top in gres, quindi ogni modifica o esigenza incontra sempre una soluzione.
L’illuminazione è sostenuta da dei led che si attivano se utilizzati i vani.
I pensili bianchi, con le ante in vetro temperato e apertura basculante obliqua, conordano con il piano cottura ed il lavabo bianchissimi, questa scelta, oltre a rompere la monocrmia del grigio, rompe la staticità del sito e segue il concetto di movimemto che trova realizzazione nella non linearità della cucina e per i livelli dati dalle altezze diverse del top.
Il bianco ed il grigio sono comunque color tenui, non aggressivi, pertanto la cucina risulta luminosa, ma senza elementi di rottura risulterebbe statica, ecco perché la scelta di materili e altezze diversi.
Le dotazioni dei pensili, come prima abbiamo spiegato per le basi, è suscettibile delle eseigenze di chi la cucina dovrà viverla, in questo caso è stato montato uno scolapiatti in acciaio inox, comodo ed indistruttibile, che si abbia o meno una lavastoviglie. Inoltre la penisola è provvista di 4 cestoni, due più ampi da 105 cm due più piccoli da 30 cm. Al loro interno si possono installare anche diversi accessori come ad esempio nel primo da 105 cm un cassetto nascosto con un portaposate in legno, funzionale e di design.
Ora parliamo del piano a sbalzo Majestic in legno massello in appoggio sulla penisola. Il taglio geometrico nasconde la sua altezza di 6 cm e dona al piano una sorta di percezione di sospensione. Elegante, funzionale, alternativo ed esteticamente notevole, il punto forte di questa composizione. E poi è comodo e funzionale, in una famiglia numerosa, in una coppia che ha appena scelto la nuova cucina, in un single o in una famiglia di qualsivoglia tipo ed età, con un piano così potrete fare aperitivi pasti frugali, colazioni frettolose o semplicemente sedervi e godervi la vostra casa, in compagnia o da soli, dimenticavo, anche preparare le utlime ricette scovate da chissà quale reel, in fin dei conti a quello serve la cucina.
Le sedute sono dei pratici sgabelli in alluiminio con imbottitura in pelle sintetica (da valutare se è veramente ecopelle, l’ecopelle non è plastica, ma pelle di scarto).
Siamo giunti alle colonne con le ante in vetro, elemento che ritroviamo anche il queste magnifiche colonne. Come per i pensili e le basi, possono essere attrezzate come meglio si vuole, per praticità, comodità o semplicemente per semplice gusto. Nella composizione esposta la prima è una colonna contiene un forno da 60 cm, un forno Neff da incasso con apertura hide, una volta aperta completamente si può far scorrere all’interno del mobile rendendola così nascosta.
La colonna accanto è da 30 e al suo interno contiene un meccanismo estraibile. Nello specifico si tratta dell’ Urban della Vibo con sponde alte in alluminio goffrato che rende il metallo ruvido al tatto. Quello installato non è il meccanismo previsto di serie e questo rende la cucina ancora più originale.
L’ultima colonna è la classica colonna frigo da 60. Il frigo da incasso all’interno prevede una celletta freezer nella parte alta mentre il resto è tutto frigo, un frigo standard, quindi con capienza non elevata, ma discreta, in base ad esigenze particolari è ovviamente possibile trovare soluzioni più congrue, perché come già sottolineato le cucine componibili permettono di aggiungere o togliere elementi in fase di progettazione, quindi massima flessibilità, liberiamo la fantasia!
Myl Idea voleva realizzare una composizione contemporanea, pratica, di design, bella e declinabile in ogni contesto, che rappresentasse ricercatezza e tecnologia, che stimolasse curiosità e desiderio, che fosse potente ed impattante ed è per questo che la scelta è ricaduta su Arrital Ak04. La cucina che tutti vorrebbero avere, ancge tu!