In offerta!

Arrital AK_PROJECT, una cucina lineare di 466 cm performante ed innovativa

8.759,00

Qual è la particolarità di questa Ak_Project? Gli aspetti che caratterizzano questa cucina di Arrital sono diversi, a partire dai materiale innovativi con cui è realizzata. Un connubio tra estetica e design, ma nel senso più puro del termine, dove per design si intende ricerca tecnica non solo immagine, una cucina semi professionale, cone intuizioni particolari che rendono giustizia ad una linea che lascia sbalorditi. 

Descrizione

ARRITAL AK PROJECT, PERFORMANTE ED INNOVATIVA 

L’effetto cementizio di nuova generazione di basi e colonne si sposa con la superficie effetto seta dei pensili, una nuova generazione di texture, per un’azienda sempre al passo coi tempi, questo permette di ottenere una immediata connotazione non solo moderna, ma di ricercato richiamo all’industrial, riverbero che Il ruvido Stoneblack di basi e colonne che si lega all’office matt dei pensili, esalta perfettamente creando una cucina omogenea, cupa, industriale appunto.

I pensili sono larghi, comodissimi e soprattutto utilissimi, specialmente per una cucina che sarà usata e non solo mostrata, sono di dimensioni extra, 180 cm il primo pensile che troviamo alla destra del frigo, impressionante, in una cucina così tutto è magnifico, sognare non è lecito. Pensili di tali dimensioni vengono definiti “composti”, l’anta che li chiude è unica, ma dentro vengono frazionati in base all’utilità, questa scelta rende la struttura una sorta di scaffalatura a scomparsa, utlie e funzionale. In questo caso il pensile è stato diviso in due vani identici da 90 cm, uno scolapiatti ed un vano dispensa.

A seguire c’è un pensile, sempre composto da 120 cm, anch’esso diviso in due vani da 60 cm, una dispensa, ed una cappa da incasso FABER IN-NOVA SMART; il gioiello di questa cucina è il copricamino, opzionale ed ideale per chi non vuole vedere il tubo corrugato d’alluminio dell’uscita fumi della cappa, scelta molto consona, perchè solitamente tutte le parti accessorie dovrebbero essere occultate e questa soluzione e all’altezza di una cucina fantastica.

Il pensile all’estrema destra da 90 centimetri è posto sopra la boiserie Strato, una soluzione retrò rivista in chiave estremamente modernizzata, elemento di design caratterizzato dai profili bruniti e dalle mensole spessore 10 mm che scompaiono nella struttura, come dicevamo precedentemente delle scaffalature a scomparsa, utilissime, ma discrete. 

Da non sottovalutare la luce led sottopensile 4000K, che contribuisce all’illuminazione delle zone di lavoro e garantisce una forte identità alla cucina e che sposa l’illuminotecnica all’arredamento, più che mai in questa cucina ci si rende conto di come le luci arredino e caratterizzino un ambiente.

Elemento che caratterizza e contraddistingue questa cucina lineare di Arrital è la colonna frigo da 75 centimetri di larghezza che, come si può immaginare garantisce una maggiore capienza del frigo. Un gigante, che non appesantisce o incombe, anzi, si sposa perfettamente rendendo tutto equlibrato e proporzionato. Al suo interno troviamo il frigorifero HOTPOINT BCB4010AAEO3;

Per mantenere una modularità “fuori dal comune” ed avere un appeal più accattivante l’anta della lavastoviglie è stata realizzata da 75 cm, come il frigorifero, con all’interno un modulo da 15 cm che si affianca alla lavastoviglie MKDW FI60512 ESL A++ di Master Kitchen. Questo rende l’idea di quanta ricercatezza nei dettagli e nella composizione Arrital propone e che resa di forte impatto realizza.

Tra i diversi accessori che ci mette a disposizione Arrital, il Day Box è uno dei più versatili, elementi d’arredo con diverse configurazioni utili per riporre spezie, calici oppure piccoli contenitori.

Il lavello scelto per questa cucina di Arrital è in acciaio inox, targato BARAZZA, ed è installato sotto top. Il montaggio sottotop su un piano in laminato si può effettuare solo se lo stesso è realizzato ad hoc per questo tipo di installazione: a ridosso del foro lavello deve essere presente un bordo in legno massello che protegga il top dalle infiltrazioni. 

Il miscelatore scelto anch’esso in acciaio inox è il Bra cromato di ZANETTI CHINI, con doccetta estraibile e doppia possibilità di erogazione.

Arriviamo alla zona cottura, dove troviamo una base forno da 60 cm con piano cottura a gas installato a semi filo e due elettrodomestici di SMALVIC. Il forno ha i comandi touch e la maniglia richiama il brand di produzione italiana, il piano cottura a semifilo è invece la massima espressione dell’azienda, acciaio inox di spessore elevato e bruciatori e griglie in ghisa per un elettrodomestico di sicuro impatto. Come abbiamo detto questo gioiello di di Arrital ha una connotazione industrial, un piano cottura non poteva che essere di questo tipo, acciaio, ghisa, potenza e struttura.

Da non sottovalutare poi la maniglia Up effetto gola. Realizzata in fresata su ante e cassetti è l’alternativa moderna alla gola tradizionale per risolvere problemi di ingombri e misure, che oltre ad essere esteticamente più gradevole è decisamente più utile in fase di progettazione. Un dettaglio tecnico che sposa eleganza e modernità.

Altro elemento che distingue la composizione è lo schienale di Coloors in metallo liquido, estetico e funzionale per proteggere il muro da eventuali schizzi. Disponibili in diverse finiture ed effetti, gli schienali di Coolors, coniugano estetica e qualità, ignifughi e idrofughi sono spessi solo 3 millimetri, grazie ai quali è possibile posizionarli direttamente sopra piastrelle preesistenti. 

L’ultima base è un’anta estraibile larga 60 cm con due cassetti interni. Il cestone, molto capiente permette la sistemazione di pentole e padelle, mentre i cassetti, organizzati grazie ad un portaposate in plastica modulare permettono di suddividerli in base alle proprie esigenze.

Ak_Project di Arrital nasce con un piedino altezza 8 cm, definito tecnicamente “zoccolo basso” permette di avere basi più alte ed ampie grazie ai quali sarà sicuramente più semplice stipare gli utensili e gli alimenti. Tali accorgimenti sembrano piccoli dettagli, ma invece hanno un forte impatto sull’utilizzo di una cucina, la funzionalità che intuizioni di questo tipo offre è notevole.