Descrizione
OUTLET CUCINE TORINO: Come arredare cucine piccole risparmiando grazie a Sky di Ar-tre
Outlet cucine Torino significa rinnovarsi e Myl Idea lo fa periodicamente, offrendo le proprie cucine per rinnovo espositivo con uno sconto superiore al 50%. La cucina Sky visibile in esposizione ha uno sviluppo angolare e i piani d’appoggio sia a destra che a sinistra del piano cottura sono utilissimi per muoversi agevolmente durante la preparazione dei cibi e in grado di accogliere piccoli elettrodomestici o per posizionare accessori. E’ smart in ogni aspetto, funzionale e comoda per ambienti che non richiedono cucine esageratamente grandi o ambienti di medie e piccole dimensioni. Il color ivory scelto per questa composizione è luminoso, capace di rendere ampio anche il più piccolo dei cucinini, mentre il top è in laminato cesar brown stone, industrial e dark, in contrasto con gola e zoccoli acciaio inox, una soluzione estetica di puro design, richiami industriali appunto e un occhio alla modernità, adattabile e declinabile per ogni stile.


L’acciaio inox è presente non solo in gola e zoccolo, la continuità dei materiali è importante perché avvalorano il concept stesso della composizione, i richiami a forme, colori e materiali appunto hanno la funzione di mostrare la scelta stilistica, il forno infatti ha l’anta in acciaio inox così come anche il piano cottura e il lavello. Questa scelta neutra, tra il metallico e l’avorio non ha una pura connotazione estetica, da la cifra di stile e ricercatezza, perchè come già accennato, questi giochi cormatici amplificano lo spazio attraverso la luce e la percezione dei materiali stessi.
L’outlet cucine Torino di Myl idea è rinnovo, è avanguardia, per essere sempre al passo con le novità. Lo schienale utilizzato è un’alternativa alle piastrelle e alle resine idrorepellenti, un para-schizzi fondamentalmente, ma oltre ad avere una funzione pratica è anche un elemento che aggiunge personalità alla cucina, caratteristica non da poco perché un unico elemento può segnare nettamente uno stile. In questo caso l’impatto e assicurato con le funzionalità che possiede, lo schienale è di MagnetoLab, un vetro temprato e calamitato con effetto lavagna a cui possiamo agganciare accessori, barre portautensili o addirittura un tablet. Funzionalità, tecnologia ed innovazione, magnifico.


Partendo da sinistra, troviamo una base da 60 cm con due cassetti e cestone ed una base forno. Il forno è un pirolitico Aeg BPK537221M mentre il piano cottura è un Whirlpool 4 gas in acciaio ixelium, differente dal tipico acciaio presente sul mercato in quanto non ingiallisce col passare del tempo, altra nota particolare, dettagli che fanno la differenza in una cucina, perché non è un ambiente che solo si mostra, ma si vive e soprattutto si utilizza anche in modo intensivo.
La composizione prosegue con una base angolo da 120. Al suo interno per facilitarne l’accesso è stato installato il meccanismo estraibile art.350 della Sige, azienda specializzata nella realizzazione di meccanismi estraibili per cucina. Funzionalità innanzitutto, funzionalità, ma con scelte valide, perchè il dato importante è che resistano all’uso continuo.
Terminano la composizione una base sottolavello e una lavastoviglie, in questo caso di Master Kitchen.



La scelta stilistica dei pensili crea dinamismo e leggerezza, due altezze per garantire capienza e movimento senza opprimere lo spazio. Il pensile da 96 cm è ottimo per stipare grazie ai suoi tre piani di appoggio, i pensili da 72 cm donano invece armonia e stile. Il movimento creato dalle diverse altezze rompe la consueta linearità dei pensili, in dato che spicca e rende la cucina ancora più gradevole ed armonica.



Il pensile all’estrema destra è un modulo speciale con anta da 60 cm frazionato internamente, 30 cm dedicati alla dispensa e 30 cm per un vano aperto ma montato lateralmente, con lo scopo di non far vedere il fianco del pensile. Una scaffalatura angolare, molto particolare perché rende l’angolo sgraziato di una cucina, il più delle volte acuminato ed esposto, gradevole e funzionale, essendo fondamentalmente una scaffalatura, la resa è ottima. Pensili speciali di questa tipologia, così come basi e colonne, vengono utilizzati in caso di ambienti con vano di accesso adiacente alla cucina, non arrecano incombenza, ma anzi aprono gli spazi.
Gli interni in cemento utopia seta, le meccaniche della blum e i particolari bruniti, rendono la Sky di Ar Tre all’avanguardia e al passo coi tempi, e le colorazioni attuali e dinamiche confermano il made in Italy di qualità. Una scelta di non poco conto avere gli interni così particolari e caratterizzati da cromie ricercate, come anche i meccanismi di altissima qualità. Una cucina che nasconde tantissime sorprese e che è all’altezza dell’utente più rigoroso. Scopri Ar-tre nel nostro articolo dedicato