Perché una cucina bianca e nera?
Il bianco e il nero sono un accoppiata vincente dall’inizio dei tempi, non c’è una vera e propria risposta al perché questi due colori siano così affiatati, ma probabilmente, soprattutto nel campo del design, il contrasto fa sempre la sua figura. Un ambiente originale prevede, per forza di cose, dei contrasti accentuati ma molto ragionati. Il colore è da sempre considerato un potente strumento di comunicazione. Infatti, viene usato per influenzare l’umore, reazioni fisiologiche e perfino i comportamenti.
Quando lavoriamo all’interno di una cucina abbiamo bisogno di un ambiente molto rilassante, dove è possibile stare anche per ore senza rendersene conto.
Analizziamo ora cosa trasmettono i colori bianco e nero, per comprendere in che modo influenzano il design e di conseguenza la scelta progettuale.
Il nero non è considerato un colore. Infatti, non appartiene né ai colori primari, secondari o terziari, piuttosto è la somma di tutti i colori o meglio, il nero assorbe tutta la luce presente nello spettro dei colori. Le emozioni legate a come percepiamo un colore dipendono dalle preferenze personali e dalle esperienze passate associate a quel particolare colore. Al colore nero vengono associate emozioni positive come, ad esempio, il fascino e l’eleganza oltre a una trasuda raffinatezza. Abbiamo già parlato del fatto che l’associazione di un significato a un colore non è necessariamente universale.
Secondo la psicologia del colore, molteplici sono le caratteristiche e i significati che comunemente vengono associati al colore bianco. In molte culture il bianco rappresenta la purezza o l’innocenza. I designer molto spesso utilizzando il colore bianco per dilatare gli spazi e far sembrare le stanze più grandi e spaziose. Inoltre, il bianco è sinonimo di luminosità, pace e ordine. Alcuni dei significati positivi che il bianco può trasmettere includono pulizia, freschezza e semplicità. Il lato negativo del colore bianco lo classifica come duro, freddo e isolato. Ad esempio, una stanza bianca con le pareti dipinte di bianco, può apparire noiosa, inanimata e austera.